In questa pagina troverai le opzioni consigliate e popolari per l’integrazione di vitamina E. Abbiamo esaminato diverse opzioni e selezionato la migliore per te. Qui troverai anche un elenco dettagliato dei bestseller, le offerte attuali e una guida all’acquisto di integratori di vitamina E.
Indice
l’essenziale in breve
- La vitamina E assicura una pelle fresca e giovane ed è importante per la salute.
- Un’overdose di vitamina E può essere dannosa per la salute.
- Ha proprietà ossidanti, immunostimolanti e antinfiammatorie.
- La vitamina E può essere assunta come integratore alimentare sotto forma di capsule.
La migliore vitamina E: i preferiti dell’editore
Abbiamo selezionato per te le seguenti opzioni per l’assunzione aggiuntiva di vitamina E. Abbiamo prestato attenzione alle recensioni, alle testimonianze di altri consumatori e alle recensioni recenti per selezionarle.
Bestseller: vitamina E
Abbiamo una lista per te qui con i 20 bestseller per la vitamina E.
Offerte attuali di vitamina E
In questa sezione ti mostriamo le ultime offerte di vitamina E.
Guida all’acquisto di vitamina E.
In questa sezione ti mostreremo cosa è importante quando acquisti vitamina E. Perché è importante per il corpo e cosa fa in primo luogo.
Perché la vitamina E è importante?
Assumere la quantità raccomandata di vitamina E è importante per vari aspetti del corpo. La vitamina E è una vitamina di protezione cellulare che può essere adeguatamente assorbita solo se consumata con una piccola quantità di grassi. Protegge le cellule del corpo da influenze dannose. È anche importante per il metabolismo dei grassi.
La vitamina E è composta da 8 tocoferoli.
Qual è l’effetto della vitamina E?
La vitamina E influisce su molti aspetti diversi. Ti mostreremo cosa sono qui.
La vitamina E disinnesca i “radicali liberi”, ovvero i composti aggressivi dell’ossigeno, che vengono creati dai raggi UV, dal fumo di sigaretta e dalle normali reazioni metaboliche dell’organismo.
Superiore
Colpisce l’aspetto generale della pelle. Il processo di invecchiamento è rallentato. Le rughe, le macchie dell’età e l’iperpigmentazione vengono ridotte e l’elasticità, la compattezza e il ringiovanimento della pelle vengono ripristinati. La vitamina riduce anche le radiazioni UV sulla pelle e il conseguente arrossamento e infiammazione.
capelli
La vitamina E colpisce i capelli. Attiva i follicoli piliferi e quindi anche il processo di crescita dei capelli. Riduce anche la caduta dei capelli e migliora la forza dei capelli.
Unghia
L’uso regolare previene la sindrome dell’unghia gialla.
occhi
Prendendo la quantità raccomandata, l’opacità della lente può essere ridotta per anni. Previene anche la cataratta legata all’età e generalmente consente all’occhio di essere più chiaro.
malattia articolare
La vitamina E viene utilizzata per prevenire o curare malattie infiammatorie articolari come l’artrosi o l’artrite.
diabetico
La vitamina generalmente riduce il rischio di diabete.
cuore
Il cuore è sostenuto perché la vitamina inibisce lo sviluppo dell’aterosclerosi.
Cancro
La vitamina E previene lo sviluppo del cancro nelle fasi iniziali.
Qual è il fabbisogno giornaliero corretto di vitamina E?
È importante trovare il fabbisogno giornaliero corretto. Abbiamo allegato una tabella che mostra l’importo corretto richiesto.
Alter | Quantità richiesta |
---|---|
< 1 anno | 3 – 4 mg |
14 anni | 5 – 6 mg |
4 – 7 anni | 8 mg |
7-10 anni | 9 – 10 mg |
10 – 13 anni | 11 mg (peso), 13 mg (m2) |
13-15 anni | 11 mg (peso), 14 mg (m2) |
15 – 65 anni | 12 mg (peso), 13 – 15 mg (m2) |
> 65 anni | 11 mg (peso), 13 mg (m2) |
* Ci colleghiamo a negozi online selezionati e partner da cui potremmo ricevere un compenso. Come partner Amazon, guadagno da vendite qualificate